Come l’intelligenza artificiale ha cambiato lo scenario della sicurezza nei territori?

Mercoledì 4 Ottobre, Videotecnica ha organizzato presso la propria sede un seminario dal titolo: “COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE HA CAMBIATO LO SCENARIO DELLA SICUREZZA NEI TERRITORI. OPPORTUNITÀ, INSIDIE, NUOVI PERICOLI E NUOVE SOLUZIONI”.

L’evento era indirizzato a rappresentanti della Pubblica Sicurezza e della Pubblica Amministrazione.

 

I partecipanti hanno avuto la possibilità di vedere diversi utilizzi dell’Intelligenza Artificiale, ipotesi su futuri impieghi, rischi e opportunità, al fine di comprenderla meglio per sventare eventuali frodi o attività illecite.

L’Intelligenza Artificiale, infatti, non solo ha ampliato le nostre capacità di vigilanza e intervento, ma ha anche presentato sfide inaspettate, creando nuovi fronti di vulnerabilità.

 

Videotecnica ringrazia tutti i presenti e gli straordinari relatori intervenuti: Dott. Simone Zani – Direttore Commerciale Internazionale SELEA – che ha tenuto una interessante presentazione sulle più recenti tecnologie per la videosorveglianza ed analisi dei dati sulle strade; il Dott. Bruno Alessio – Direttore Commerciale di Point Security Software – ha illustrato ai partecipanti i benefici dell’integrazione dei sistemi con interessanti applicazioni di Intelligenza Artificiale e infine Michele De Capitani – fondatore di Web Leaders – ha appassionato i partecipanti presentando alcune applicazioni di Intelligenza Artificiale che oggi sono nelle mani del privato cittadino, aprendo la porta a nuovi scenari sulla sicurezza.

 

 

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Indice Articolo

Cosa potrebbe interessarti